Dagli spettacoli teatrali alle rassegne cinematografiche, dai festival musicali alle iniziative letterarie, dalle competizioni sportive ai laboratori per bambini: la Valle Trompia è sempre in fermento per offrire numerose possibilità di svago destinate a tutti.
0
Le nostre rassegne di eventi
Laboratorio Gastronomico
Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quarta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
0
Le nostre rassegne di eventi
Cûlma Fest
All’interno dell’importante programmazione di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023, domenica 25 giugno, Comunità Montana e Civitas, in collaborazione con Ground Music Festival vi aspettano a “Cûlma Fest”: festival di musica, arte e natura dal ricco palinsesto di eventi organizzato nella splendida cornice del Monte Maniva.
0
Le nostre rassegne di eventi
Ground Music Festival 2023
Dal 21 al 23 luglio 2023 arriva in Valle Trompia la settima edizione di Ground Music Festival, un festival internazionale che fonde sonorità elettroniche e underground e azioni performative con il paesaggio delle aree boschive nel cuore della valle. Il festival si inserisce nell’ambito di Bergamo Brescia Capitale Italiana della Cultura 2023 con un interessante palinsesto che vede accorrere nella nostra valle i migliori artisti della scena elettronica, delle performance partecipative e del dj set come Giovanni Truppi, Micah P. Hinson e molti altri.
0
Le nostre rassegne di eventi
Laboratorio Gastronomico 2024
Visto il successo delle passate edizioni, le Comunità Montane di Valle Trompia e Valle Sabbia hanno deciso di organizzare in sinergia la quinta edizione del Laboratorio Gastronomico, e per farlo hanno scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione.
0
Le nostre rassegne di eventi
Bao Music Festival 2024
Il weekend del 6 e 7 luglio e domenica 14 luglio 2024 ritorna in Valle Trompia il BAO – MUSIC FESTIVAL!
Cos’è il BAO MUSIC FESTIVAL e perchè ritorna? Il GROUND MUSIC FESTIVAL quest’anno cambia forma, fondendosi con altri due famosi eventi – RAAA e INDICA – e diventando un unico grande evento estivo capace di raccontare le sfaccettature del panorama musicale contemporaneo in contesti d’eccezione! BAO porterà in Valle Trompia la possibilità di vivere un’esperienza sensoriale ed immersiva. I suoni della natura si uniranno a quelli della musica, unendosi tra loro, creando forme e sonorità nuove e travolgenti.
0
Le nostre rassegne di eventi
Il Grande in Provincia | Valle Trompia
La Comunità Montana di Valle Trompia e i Comuni di Brione, Gardone V.T. e Nave aderiscono alla rassegna estiva che porta l’eccellenza del Teatro Grande nel territorio bresciano.
Un grande viaggio in musica, voluto da Fondazione del Teatro Grande con Provincia di Brescia e in collaborazione con Fondazione Provincia di Brescia Eventi, che dal 2016 raggiunge affascinanti contesti storici e naturalistici della provincia bresciana, portando il pubblico anche in piccoli borghi poco frequentati dal turismo.0
Le nostre rassegne di eventi
Valle Trompia Bike Festival 2024
Dal 2019, anno di inaugurazione della Greenway, abbiamo lavorato incessantemente per lo sviluppo della rete ciclabile che si snoda attraverso le strade e i sentieri della Valle Trompia. Mancava però ancora un tassello per far crescere il progetto Greenway: portare la gente a conoscere questi percorsi.
Nasce così l’idea del Valle Trompia Bike Festival 2024!
Si tratta di una due giorni, con pedalate in compagnia, musica e buon cibo, ma anche arte e cultura che animerà la Valle Trompia nel weekend del 31 agosto – 01 settembre.
5
Le nostre rassegne di eventi
Teatro in Valle Trompia
In Valle Trompia c’è una lunga tradizione teatrale e numerosi paesi organizzano da ormai diverse edizioni delle programmazioni di alto livello. Pluridecennali per esempio sono le rassegne dell’associazione “Treatro terre di confine”, o quelle organizzate presso il Teatro Odeon “G. Prandelli” di Lumezzane. Gli appassionati, ma non solo, potranno quindi godere di un’ampia scelta, che va da produzioni d’autore, alle commedie, dal teatro dialettale, agli spettacoli dedicati ai più piccoli.
Tutto pronto al Teatro Odeon "G. Prandelli" di Lumezzane per una nuova stagione. La rassegna Vers e Ùs è ormai una solida tradizione e anche quest'anno le proposte sono di altissimo livello. Il calendario degli appuntamenti prende il via sabato 18 Gennaio e fino a sabato 14 Giugno c'è solo l'imbarazzo della scelta, con tante proposte molto variegate. Qua di ...
Una rassegna teatrale con una proposta ricca e versatile caratterizzerà Nave, territorio da sempre attento all'offerta culturale. Gli appuntamenti totali saranno ben nove, distribuiti tra gennaio e maggio 2025, e gli organizzatori hanno raggruppato gli spettacoli in tre categorie facilmente identificabili: 4 musical 🎙️ 3 commedie dialettali 🤣 2 spettacoli per famiglie 👨👩👧👦 A rendere ancor più interessante la rassegna ...
A Concesio è tempo di spettacoli e la rassegna "Scintille a teatro" è la proposta variegata ed entusiasmante voluta dall'Assessorato alla Cultura del Comune di Concesio. Si comincia sabato 18 Gennaio e il calendario sarà ricco di date fino a Maggio inoltrato. Gli spettacoli si terranno presso l'Auditorium di San Vigilio a Concesio in via Mazzini, 55. L'ingresso è gratuito ...
Nel 2025 "Proposta 42 - progetto teatrale per la Valle Trompia" raggiunge il traguardo della quarantaduesima edizione. La rassegna è organizzata in sinergia tra il territorio della Comunità Montana di Valle Trompia, i Comuni aderenti e l'associazione culturale "Treatro terre di confine", che ne cura direzione artistica e organizzazione, grazie altresì ai contributi di regione Lombardia e di sponsor locali. ...
La Sagra del Salame Nostrano si svolgerà domenica 27 Aprile presso il Parco del Mella, dove tra le 08:00 del mattino e le 22:00 si svolgeranno mercatini, street food, intrattenimento e ci sarà tanto buon cibo, oltre alla premiazione dei migliori salami della Valle Trompia. PROGRAMMA DOMENICA 27 APRILE 08:00-19:00 | Aziende agricole, vendita e assaggi prodotti, bancarelle hobbisti 10:00-20:00 ...
Fabula Mundi è il percorso di geopolitica organizzato dalle Acli provinciali Aps e da Ipsia Brescia Odv, che anche quest’anno cercherà di raccontare i tanti cambiamenti in atto in un sistema internazionale sempre più caratterizzato da numerose incognite e da un nuovo “disordine” mondiale. La quindicesima edizione del corso propone anche un percorso in Valle Trompia, realizzato con la collaborazione ...
Torna anche per il 2024 l’atteso appuntamento con "De’ nostri Santi", la rassegna di narrazioni teatrali giunta ormai alla quarta edizione, che ogni anno ci racconta con originalità nuovi passaggi del cammino devozionale compiuto dalla Comunità di Lumezzane. Il percorso artistico intrapreso nasce da un’idea dell’Assessorato alla Cultura del Comune di Lumezzane, idea raccolta e da subito pienamente condivisa dall’Unità ...
Incontri, confronti e storytelling con sarabandamusica.it presso l'Istituto Salesiano ed il Teatro San Costanzo a Nave (BS). Nello specifico troverete: Sabato 5 Aprile 2025 ore 21: lezione concerto con Tullio Pernis "BILLIE HOLIDAY"; Giovedì 10 Aprile 2025 ore 21: viaggio musicale MASTERBRASS ACADEMY; Sabato 12 Aprile 2025 ore 21 al teatro San Costanzo di Nave (BS): concerto QUINCY Tribute; Sabato ...
QUATTRO CONCERTI PER CELEBRARE GLI STRUMENTI MUSICALI La prima edizione del Festival Gardone Musica, promosso dal Comune di Gardone Val Trompia per la direzione artistica di Fabio Larovere e Andrea Faini di Cieli Vibranti, nasce per valorizzare la nobile tradizione nell’ambito della musica classica che caratterizza questo territorio con una prospettiva innovativa sperimentando formazioni e linguaggi originali, intrecciando storia e ...
Torna per la seconda edizione della Sagra del canto da osteria nel centro storico di Polaveno, che si terrà sabato 24 maggio 2025. Programma: La sagra inizierà alle ore 15:30 con la presentazione dell'evento ed esibizione canore dei gruppi cantori presso casa Pintossi in via Castello 17. Alle 17 i cantori verranno accompagnati nelle contrade dal gruppo "Proom a cantà" ...
Mostra fotografica di Daniela Scanu a cura di Luisa Bondoni, che si terrà dal 26 aprile all'11 maggio 2025. La mostra sarà a Sarezzo presso il Palazzo Avogadro in via Gremone n° 2 e potrà essere visibile con ingresso libero venerdì, sabato e domenica dalle 15:00 alle 19:00. In allegato potete visionare la relativa locandina.
A seguire i prossimi eventi che si terranno nel mese di aprile 2025 nel comune di Bovezzo. 2 aprile Commemorazione vittime di via le Brede alle ore 17:30 - Parco urbano "2 aprile"; 3 aprile Incontro con Fausta De Stefani, Don Fabio Corazzina a Mirko Codenotti alle ore 20:30 presso l'auditorium L. Martinelli; 12 aprile Gita alle ville ...
Venerdì 9 Maggio 2025 alle ore 20:45 presso il teatro san Faustino a Sarezzo si terrà un incontro con Patrick Gabarrou. Patrick Gabarrou è stato uno dei migliori alpinisti europei, uno dei personaggi che hanno fatto la storia. Oltre trecento vie su Alpi e ande: dalla laurea alla Sorbona alle vette, la sua vita è una continua esplorazione. Ha aperto ...