
Torna il “Laboratorio gastronomico – Pranzi e cene itineranti a kilometro zero in Valle Trompia e Valle Sabbia”
Torna il “Laboratorio gastronomico – Pranzi e cene itineranti a kilometro zero in Valle Trompia e Valle Sabbia”
Un’opportunità per operatori della ristorazione che amano il nostro territorio.
La Comunità Montana di Valle Trompia ha pubblicato un avviso per la selezione di 8 ristoranti situati nel territorio valtrumplino, interessati alla realizzazione di cene itineranti a kilometro zero per la valorizzazione dei prodotti locali: c’è tempo fino a venerdì 4 aprile 2025 alle ore 12.00 per candidarsi.
Visto il successo delle passate edizioni, le due Comunità Montane hanno deciso di proseguire nell’iniziativa enogastronomia – giunta alla sesta edizione – per dare un segnale di continuità e collaborazione con questo settore. Per farlo, si è scelto di mettere in campo un’azione di reciproco coinvolgimento tra il comparto produttivo e quello della ristorazione, al fine di innestare rapporti di scambio tra i due settori e in questo modo migliorare vicendevolmente le proprie competenze.
Il progetto
Il progetto consisterà infatti in una serie di cene itineranti tra Valle Trompia e Valle Sabbia – 16 in totale, 8 per territorio – tutte rigorosamente a kilometro zero, durante le quali saranno presenti varie aziende agricole locali con i loro prodotti. In questo modo, da un lato offriremo ai ristoratori un paniere di aziende agricole locali – oltre a quelle con cui già intrattengono rapporti commerciali – tra le quali selezionare prodotti da inserire nei menù; d’altro canto, verrà data l’opportunità alle aziende agricole di farsi conoscere sul mercato e di ampliare così il loro bacino di clienti.
Tempistiche e domande
Come per la scorsa edizione, l’edizione primaverile del laboratorio si terrà in Valle Trompia nel periodo maggio-giugno, mentre l’edizione autunnale si terrà in Valle Sabbia nel periodo settembre-novembre.
Dal 18 marzo 2025 è online l’avviso pubblico – aperto a tutti i ristoratori il cui esercizio si trovi in uno dei Comuni della Comunità Montana di Valle Trompia – che è consultabile sul sito ufficiale della Comunità Montana (www.cm.valletrompia.it), ed è rivolto ai ristoratori che abbiano voglia di mettersi in gioco e di iniziare, o proseguire per chi ha già partecipato alle edizioni precedenti, un percorso partecipato volto a creare maggiore sinergia sul territorio.
Le domande di ammissione all’iniziativa dovranno pervenire entro le ore 12.00 di venerdì 4 aprile 2025 in forma cartacea presso la sede della Comunità Montana oppure tramite posta certificata all’indirizzo: protocollo@pec.cm.valletrompia.it.
Le candidature saranno selezionate da una commissione giudicatrice, sulla base delle migliori riscontranze dei requisiti e delle proposte formulate rispetto agli obiettivi dell’azione, con particolare riferimento a numero e rilevanza dei prodotti locali utilizzati e appropriatezza e originalità del menu presentato.
I candidati selezionati saranno quindi coinvolti nella realizzazione degli eventi a carattere degustativo, che si terranno nel periodo Maggio-Giugno 2025.
Ogni ristorante realizzerà nel proprio locale una cena o un pranzo a kilometro zero, abbinato a un produttore della zona e quindi a un prodotto tipico.
Le experience abbinate ai pranzi e alle cene
Infine, sempre per dare continuità al progetto, oltre ai pranzi e alle cene gli uffici turismo delle due Comunità Montane, in collaborazione con i rispettivi Sistemi Museali e con vari operatori turistici del territorio, organizzeranno una serie di experience che saranno realizzate prima o dopo gli eventi. Un’iniziativa apprezzata lo scorso anno e che verrà implementata per quest’edizione: l’idea è quella di ampliare l’offerta turistica e far vivere le Valli a 360 gradi, non solo attraverso l’enogastronomia ma anche attraverso la cultura e la natura che questi territori hanno da offrire.
Per maggiori informazioni:
VALLE TROMPIA
Referente:
Arianna Bonardi
Tel. 030 8337437
E-Mail: turismo@cm.valletrompia.it